Torta di prugne

03

 L A   R I C E T T I N A   S E N Z A   P R E T E S E

Non sono una grande amante dei dolci, ma i classici mi riescono sempre ( a detta dei miei ospiti ). Questa volta volevo fare un dolce diverso perchè stufa di proporre le stesse cose.
Ho preso in mano lo splendido libro di cucina di Bill Granger, chef australiano blasonatissimo e ho trovato questa ricettina senza pretese, ma di cui ero sicura della riusciuta.

Eccola qui con alcune mie varianti + dietetiche
( niente panna e niente fialette di estratto di vaniglia… blah!! )

Ecco l’ultima fetta rimasta… prima dello scatto

Ricetta:

Per il rivestimento
60 gr di farina 00
100 gr di burro tagliato a pezzi
60 gr di zucchero

per la torta
180 gr di burro ammorbidito
250gr di zucchero di canna
3 uova
1/3 di baccello di vaniglia
185 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito
800 gr di prugne denocciolate ( anche sciroppate in vaso di vetro o lattina )

preparazione

Accendete il forno a 180°. Per fare il rivestimento mettete la farina, il burro e lo zucchero usando il robot da cucina.

Per la torta, lavorate lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice. Aggiungete le uova una ad una, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete il pezzettino di baccello di vaniglia. Unite farina e lievito nella ciotola e amalgamateli assieme agli altri ingredienti. Versate l’impasto in una teglia imburrata di 24 cm. Ricoprite con le prugne tagliate a metà con la parte interna rivolta verso l’alto. Ricoprite con il rivestimento e cuocete per una ora oppure fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta esce pulito.

Avevo un dubbio venisse troppo dolce per via di tutto quello zucchero e delle prugne sciroppate. Invece, l’utilizzo dello zucchero di canna al posto di quello bianco, non l’ha per niente reso stucchevole!
Quindi, se amate rifinire con lo zucchero vanigliato, potete tranquillamente usarlo. Non sarà troppo dolce!

Bon appétit!

Fonti: ricetta originale da “un uomo in cucina” Bill Granger, Luxury books collection

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: