N O N S I P A R L A D E L B E L L O I N M O D O F R E T T O L O S O
Di Loris Cordenos avevo già parlato in un breve post a Maggio, quando l’ occasione per farlo era stata l’iniziativa “ Incontro con l’artista” a Prodolone.
Ora, l’opportunità mi si ripresenta e non intendo lasciarmela sfuggire!
Già, perchè a me parlar del bello in modo frettoloso non piace proprio, anzi! Non me ne stancherei mai. Sono ben lieta di spendere due parole in più sul Cordenos artista attento e “sensibile” nel trattare gli oggetti e le figure su tela e sui supporti.

Ma se restiamo colpiti dalla sua sensibilità e dai suoi modi, che dire delle tonalità di colore? Gli aranci e gli azzurri s’appropriano della tela e poi scompaiono per lasciar il posto allo spettro luminoso intero. Perchè è in realtà la luce a farla da padrona nelle opere di Cordenos.
Altro fatto già sottolineato ma che ci tengo a ribadire: non riuscire a dare una collocazione temporale ai suoi dipinti. E questo proprio in questa precisa epoca storica dove ogni minuto della nostra vita è controllato, datato, informatizzato!
Che cosa unica l’arte!

Le belle opere saranno ancor più aggraziate e vive grazie allo spazio dove avrà luogo quest’esposizione.
Sara’ BID ON Fashion di Fossalta di Portogruaro a dar luce alla luce di Cordenos, e come uno splendido veliero spiegherà le sue vele bianche per ospitare queste note colorate.
D’altra parte, la stessa architettura dello spazio sembra nata per questo scopo. Il tutto grazie a volumi ampi e alla sapiente realizzazione di quinte immaginarie capaci di rendere ariosi gli spazi senza renderli dispersivi.
Vi invito a visitare la mostra di Cordenos: in questa sede avrà un valore aggiunto grazie alla scenografia che rivelerà la sua vera anima.
Loris Cordenos
Dal 7 Giugno al 25 Agosto presso BID ON fashion
Orari: 9:00/12:30 – 15:30/19:30. Chiuso il lunedì mattina e domenica.
Inaugurazione Sabato 7 Giugno ore 11:00
via Enrico Fermi, 24, Fossalta di Portogruaro (VE)
tel: + 39 0421 244277
e-mail: info@bidonlascarpa.com
fonti: google images
www.bccpn.it/Archivio/1863.htm