Spilimbergo: Il mercatino di San Rocco in Borgo Orientale e Corso Roma

IMG_20140814_103157

I L   S O L E   E   L A   M A C I A   R E G A L A N O   U N’ A T M O S F E R A  U N I C A   A   S P I L I M B E R G O

E’ bastato un timido raggio di sole per dare colore a Spilimbergo che s’appresta ad accogliere festosa i visitatori in occasione dell’ormai nota rievocazione storica. Stamani il via con il mercatino allestito nelle vie del centro tutte impreziosite da splendide decorazioni floreali e stendardi. Le ortensie facevano capolino dai sacchi di juta assieme all’edera e ai fiori di campo che sembravano accarezzare i muri dei palazzi ricchi di secoli di storia.

IMG_2937
Una delle splendide composizioni dislocate per le vie del centro storico

Anche i negozianti spilimberghesi hanno fatto a gara per allestire al meglio le vetrine in tema con la manifestazione.

IMG_2938
Profumazioni pregiate ed infusi per ridonare armonia e regalare il buon umore

E allora che la grande festa della Macia abbia inizio proprio con questo mercatino che riesce ad offrire i prodotti tradizionali dei maestri panettieri, le essenze e gli infusi selezionati per il benessere, la realizzazione di gioielli di gusto romantico, i pannelli dove streghe e creature dal gusto un po’ celtico ci riportano alle pagine di “Il nome della rosa”.

IMG_20140814_103353
Tradizione antica per la realizzazione del pane

Ma la vera rosa è Spilimbergo, una perla del Friuli che vi farà sentire davvero “ospiti di gente unica”.

IMG_2936
La torre affrescata che delimita l’accesso al Corso Roma

Gli scongiuri perché il tempo sia clemente sono sempre da fare, ma se il sole facesse fatica ad uscire dalle nuvole, un buon calice di vino e due chiacchiere tra amici metteranno il buon umore a tutti e vi faranno amare la lunga lista di eventi che Spilimbergo ha in serbo per voi.

Chiara Orlando

Qui di seguito il calendario della Macia: macia2014

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: