La scultura di Renato De Marco da BID ON fashion

Dimensioni parallele banner

Nel corso di questi anni Renato De Marco si è dedicato a diverse tecniche espressive, ma saranno le sue sculture ad essere presentate sabato 28 marzo da BID ON fashion per la rassegna Arte Contemporanea 2015 curata da Alessandra Santin.

Designer ed architetto, nella sua opera scultorea sente la necessità di contrastare il caos con l’ordine per ristabilire un armonico equilibrio d’insieme. Seppure palpabile la formazione di architetto, questo aspetto nella sua opera non è totalizzante, ma va inteso come semplice orientamento verso la plasticità delle forme.

Cunei ferro
Cunei d’infinito, Renato De Marco

Materiali naturali come il legno contrastano altri tipi di superfici. Queste esplicite opposizioni materiali incarnano il concetto di “dualità” all’interno dell’opera di De Marco. Per l’artista infatti è solo attraverso l’espressione della contraddittorietà fisica che si riesce ad evidenziare simultaneamente quell’aspetto sfuggente dell’esistenza rappresentato dagli opposti complementari.

L’artista ha saputo coltivare ed accrescere nel tempo il dono innato della conoscenza dei materiali. E a chi si chiedesse se nutre delle preferenze per un materiale piuttosto che un altro, risponde di amare sia il legno che il ferro in egual misura. E di non escludere neppure che la sua instancabile “curiosità”, un domani, possa portarlo ad indagare su qualcosa di completamente diverso.

Dimensioni parallele
Dimensioni parallele, legno e ferro. Renato De Marco

Renato De Marco raccoglie gli spunti per realizzare le sue opere ovunque: non v’è preclusione in tal senso, ciò che conta è un’indispensabile predisposizione all’indagine e alla curiosità, il saper guardare alle cose con occhi sempre diversi.
Quando ci riferiamo alle sue opere, parliamo di “sculture architettoniche”, ma viene spontaneo chiedersi quanto sia importante anche lo scenario architettonico che le ospita. De Marco così afferma: -“A mio avviso, in senso generale è importante che il “contenuto” ed il “contenitore” possano trarre reciproco vantaggio dal proprio interfacciarsi. Questo può avvenire in termini di consonanza formale tra i due, ma a volte è vero soprattutto il contrario, e ciò dipende dal contesto in cui, di volta in volta, ci si trova ad operare.”-

Chiara Orlando

logo

 

 

 

Renato de Marco: http://renatodemarco713.blogspot.it/

Arte Contemporanea 2015 – Renato De Marco e Mario Vidor
Inaugurazione sabato 28 Marzo alle ore 18.00 
BID ON fashion – Via Enrico Fermi, 24 Fossalta di Portogruaro (VE)

www.bidonlascarpa.com

www.bidon.gushmag.it

la mostra sarà aperta sino al 6.06.2015 con i seguenti orari:
LUNEDÌ
15:00-19.00
MARTEDÌ – DOMENICA:
9:00-12:30 15:00-19.00

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: