Se si facesse un sondaggio per capire perché in tanti anche quest’anno non si sono persi la notte dei Golden Globes, risulterebbe che era per lo show di Ricky Gervais, e in secondo luogo per la premiazione.
Il monologo di apertura alla 73esima edizione dei Golden Globes
Ricky Gervais, per chi non lo conoscesse, è un comico, attore e presentatore inglese trapiantato negli Stati Uniti con un grande pregio/difetto: non ha limiti.
Era da giorni che su twitter aveva fatto capire le sue intenzioni: non avrebbe avuto peli sulla lingua. E sin dal suo monologo iniziale non ha deluso le aspettative.
E così, tra battute piuttosto accese e scherni rivolti alle star del cinema e alla stessa emittente televisiva che lo ha ingaggiato, oltre che a tutto il mondo del glam, la serata è volata. Volata come sono volati via i Golden Globes.
Il trailer di The Revenant, che ieri notte si è portato a casa ben 3 Golden Globes
Il film dove ci si aspettava si posassero invece uno stormo di statuette è rimasto a bocca asciutta: Carol non ha portato a casa nessun premio.
Il migliore attore protagonista è stato un Leonardo di Caprio in splendida forma nella pellicola The Revenant. Sul palco, dopo i ringraziamenti di rito, non ha dimenticato di fare una sua personale crociata a favore delle minoranze indigene di tutto il mondo. Good job Leo.

Tra le attrice donne è Jennifer Lawrence a portarsi a casa la terza statuetta come migliore attrice per il genere commedia. Ci viene quasi da pensare che possa essere lei a seguire le orme della Streep che, in quanto a premi, deve averne piena la casa.
Quello che speriamo è che lei non usi i premi come dice di usarli il buon Gervais a cui, tuttavia, sono pronta a perdonare tutto.
Nel genere drammatico ad avere la meglio tra le signore è Brie Larson per Room, attrice pressoché sconosciuta, ma di cui sentiremo parlare.
Il trailer ufficiale di Room
Il film di Alejandro González Iñarritu, the Revenant viene anche premiato come migliore pellicola e come migliore regia e al Maestro Ennio Morricone, alla tenera età di 87 anni, va il Golden Globe come miglior colonna sonora per il film diretto da Tarantino (già, proprio quello per cui si pensava non avrebbe mai lavorato) The Hateful Eight.
The Hateful Eight, trailer ufficiale
Pure Stallone ieri sera è salito sul podio – e non sul ring – per ritirare la statuetta come migliore attore non protagonista nella pellicola Creed.
Ho detto tutto? No, mancano ancora un sacco di premi, ma che volete, la nottataccia in bianco per i Golden Globes adesso si fa sentire…
Chiara Orlando
per Fondazione Giovanni Santin Onlus
http://fondazionegiovannisantinonlus.com/