And the Oscar goes to…
Ancora una volta ci siamo svegliati con l’eccitazione di capire quali pellicole e quali attori si sono portati a casa la preziosa statuetta. La cerimonia degli Oscars ha avuto luogo come da tradizione al Dolby Kodak Theatre di Los Angeles e anche quest’anno l’Academy ha organizzato una cerimonia/show ad alto impatto scenografico, ma in cui l’errore (e parecchio grosso c’è stato).

C’è stata la parata delle stars hollywoodiane e la regia di Jimmy Kimmel a cui è spettato l’arduo compito di tenere testa a quanto realizzato da Fallon l’anno prima e anche da Ellen De Genderes, che su quel palco si era sentita particolarmente a casa.
A La La Land che i pronostici vedevano vincente in parecchie “specialità” da quella di miglior film a quella di miglior attrice protagonista, senza dimenticare la migliore sceneggiatura originale, non è andata secondo le previsioni: certo Damien Chazelle e Emma Stone si portano a casa rispettivamente il premio come migliore regia e migliore attrice protagonista (6 Oscars in totale), ma gli altri Oscars vengono distribuiti alle altre pellicole. Ed è proprio quando regista e team sono già sul palco che si capisce che c’è stato un errore nella consegna del premio come miglior film che va a con grande sorpresa a Moonlight.
Eccovi il quadro completo dei film e rispettivi vincitori:
Miglior film
Arrival
Barriere
La battaglia di Hacksaw Ridge
Il diritto di contare
Hell or High Water
La La Land
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight: vincitore
Miglior regia
Denis Villeneuve – Arrival
Mel Gibson – La battaglia di Hacksaw Ridge
Damien Chazelle – La La Land: vincitore
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea –
Barry Jenkins – Moonlight
Miglior attore protagonista
Casey Affleck – Manchester by the Sea: vincitore
Andrew Garfield – La battaglia di Hacksaw Ridge
Ryan Gosling – La La Land
Viggo Mortensen – Captain Fantastic
Denzel Washington – Barriere
Miglior attrice protagonista
Isabelle Huppert – Elle
Ruth Negga – Loving
Natalie Portman – Jackie
Emma Stone – La La Land: vincitrice
Meryl Streep – Florence
Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali – Moonlight: vincitore
Jeff Bridges – Hell or High Water
Lucas Hedges – Manchester by the Sea
Dev Patel – Lion
Michael Shannon – Animali notturni
Miglior attrice non protagonista
Viola Davis – Barriere: vincitrice
Naomie Harris – Moonlight
Nicole Kidman – Lion
Octavia Spencer – Il diritto di contare
Michelle Williams – Manchester by the Sea
Miglior sceneggiatura originale
Hell or High Water
La La Land
The Lobster
Manchester by the Sea: vincitore
20th Century Women
Miglior sceneggiatura non originale
Arrival
Barriere
Il diritto di contare
Lion
Moonlight: vincitore
Miglior film straniero
Land of Mine
A Man Called Ove
Il cliente: vincitore
Tanna
Vi Presento Toni Erdmann
Miglior film d’animazione
Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da zucchina
La tartaruga rossa
Zootropolis: vincitore
Miglior montaggio
Arrival
La battaglia di Hacksaw Ridge: (John Gibert) vincitore
Hell or High Water
La La Land
Moonlight
Miglior scenografia
Arrival
Animali fantastici e dove trovarli
Ave, Cesare!
La La Land (Sandy Reynolds-Wasco): vincitore
Passengers
Miglior fotografia
Arrival
La La Land (Linus Sangren): vincitore
Lion
Moonlight
Silence
Migliori costumi
Allied
Animali fantastici e dove trovarli: vincitore
Florence
Jackie
La La Land
Miglior trucco e acconciature
A Man Called Ove
Star Trek Beyond
Suicide Squad: vincitore
Migliori effetti speciali
Deepwater: Inferno sull’oceano
Doctor Strange
Il libro della giungla: vincitore
Kubo e la spada magica
Rogue One: A Star Wars Story
Miglior sonoro
Arrival
La battaglia di Hacksaw Ridge: vincitore
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
Miglior montaggio sonoro
Arrival: vincitore
Deepwater Horizon
La battaglia di Hacksaw Ridge
La La Land
Sully
Miglior colonna sonora originale
Jackie
La La Land: vincitore
Lion
Moonlight
Passengers
Miglior canzone
“Audition ( The Fools Who Dream)” – La La Land
“Can’t Stop the Feeling” – Trolls
“City of Stars” – La La Land: vincitore
“The Empty Chair” – Jim: the James Foley Story
“How Far I’ll Go” – Oceania
Miglior documentario
Fuocoammare
I am not your negro
Life Animated
O.J.: Made in America: vincitore
13th
Miglior corto documentario
Extremis
4.1 Miles
Joe’s Violin
Watani: My Homeland
The White Helmets: vincitore
Miglior cortometraggio
Ennemis Intérieurs
La Femme et le TGV
Silent Nights
Sing: vincitore
Timecode
Miglior cortometraggio d’animazione
Blind Vaysha
Borrowed Time
Pear Cider and Cigarettes
Pearl
Piper: vincitore