Pordenonair, 20-21 ottobre dalle ore 17.00

Pordenonair
centro città, dalle 17

venerdì 20 ottobre: Loud, One Man Greg, Psico

sabato 21 ottobre: Shadows of the Future, Bratiska

Ancora un fine settimana con la musica da animare le vie e le piazze del centro storico di Pordenone, con Pordenonair, in attesa del gran finale. Venerdì 20 ottobre ad esibirsi dalle 17 in poi saranno Loud, One Man Greg, Psico; sabato 21 Shadows of the Future e Bratiska. “Loud” progetto musicale della provincia di Pordenone – formatosi nella primavera 2017 – presenta brani editi e non rivisitati in chiave acustica. Il trio – composto da Federica Buttacchio alla voce, Enrico Girotto alla chitarra e Mauro Moschetta al basso – nasce dalla voglia di sperimentare sonorità e generi diversi, passando così dall’ indie-rock, al folk, all’ rnb/soul. Gian Luca Bratina, ovvero Bratiska, nasce e vive a Trieste con il profumo del mare e influenze multiculturali che ispirano i testi delle sue canzoni che comincia a proporre già a 15 anni. A vent’anni suona nei piano-bar e nelle discoteche i successi musicali del periodo e nel giro di pochi mesi comincia una carriera che lo porterà a suonare per 20 anni nei migliori locali del Nord Italia, Austria e Slovenia.

shadows of the future
Psico
Brariska

Nel 2014 riprende la sua attività cantautorale più genuina, diventando Bratiska, un menestrello con l’anima punk che parla di vento, guerra, vino, delusioni, società traviata, fiori, pecore e maiali. Nel 2014 il video-clip “Pecore e Maiali” viene premiato al concorso internazionale “CineFestival” di Treppo Carnico. Nel 2015 è finalista al concorso “Sottotoni” a Concordia Sagittaria (Ve) e al “Festival mondiale della canzone funebre” a Rivignano (Ud). Il suo brano “Scacchi” viene inserito nel cd compilation “Circolo Acustico vol.1”. Nel 2016 si classifica secondo a “Cantiere Miotto”-Folkest. Nel 2017 il brano “Katacomba” viene inserito nel cd compilation “Circolo Acustico vol.2” e il brano “Giulia” nel cd “Musica in Friuli”. Shadows of the Future è un duo acustico nato a Casarsa della Delizia nel 2015. La formazione è composta da due cugini (Nicholas Gasparin, voce,tastiere e chitarra; Kevin Pascale chitarra acustica, cajon, seconda voce) che hanno deciso di sperimentare nuovi suoni attraverso la combinazione di piano e chitarra e l’armonizzazione delle loro due voci. Il genere che hanno scelto è vicino al pop riarrangiato con sfumature rock. Uno spettacolo dal repertorio divertente e raffinato adatto a qualunque situazione composto da brani inediti e cover.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: