Può la cucina veg di Max Noacco appassionare e suscitare curiosità in una “carnivora” come la sottoscritta?
Dopo aver assistito alla presentazione del suo libro “Questa è la mia cucina, Storie e ricette veg” al Palagurmé la risposta é “Assolutamente sì”.
Il titolo del volume esprime chiaramente il modo in cui lo stesso chef e proprietario del ristorante Al Tiglio si pone alla sua clientela : “Io ho scelto questa cucina, questi ingredienti, ti va di venire a provare le mie preparazioni?”
Nei suoi piatti non si leggono le crociate pro veg, o almeno non più: Noacco sceglie di mangiare vegetariano a trent’anni e le discussioni con chi non approvava questa scelta sono ferme a quel tempo. Ora, egli semplicemente cucina per un ospite – spesso non vegetariano e non vegano – che a fine serata gli pone qualche domanda, e ad accendersi sono i complimenti, non il dibattito.
La verità è che di fronte alle preparazioni di Noacco a tutti viene l’acquolina in bocca: il mix di sapori che non ha nulla a che vedere con le solite zuppe insipide e la bellezza di piatti ricchi di sfumature cromatiche fanno da apripista ad una cucina ricca e sana.
Nel volume “Questa è la mia cucina, storie e ricette veg” tutto ciò viene esaltato grazie al lavoro di un team che ha colto lo spirito dello chef friulano. La direzione artistica e il progetto grafico curato da Carin Marzaro, la stesura dei testi di Fabiano Braida e le fotografie di Roberto Casasola che ritraggono in modo così fedele la cucina e l’atmosfera che circonda il Tiglio di Moruzzo rappresentano l’identità del locale su carta.
I relatori, presentati al pubblico dalla sempre preparatissima Gianna Buongiorno, hanno raccontato il modo in cui è nato il libro e alcuni divertenti aneddoti ad un pubblico attento e curioso.
Il volume è stato presentato nel piacevole rooftop del Palagurmé, struttura che ospita corsi per i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche eventi aperti al pubblico che hanno come tema il mondo delle eccellenze gourmet e della comunicazione.
La presentazione del libro è di fatto solo uno dei tanti eventi organizzati al Palagurmé di Pordenone a cui suggerisco di partecipare sia per la qualità di ciò che viene organizzato, sia per l’atmosfera particolarmente piacevole che si respira in questa struttura.
Chiara Orlando
via Centa 8
Moruzzo
+390432642024
info@altiglioveg.it
Palagurmé
Pordenone
Via Nuova di Corva, 80
+39 320 6418418
info@palagurme.it