Joker, la recensione del film vincitore a Venezia 76

Joker non ha vinto a Venezia 76. Ha stravinto.
Il Joker di Todd Phillips ha cambiato le regole del gioco (o le ha cambiate la giuria di Barbera?): è il primo cinecomic a portarsi a casa l’ambita statuetta.
Che stessimo per assistere a qualcosa di straordinario l’avevamo capito già dai primi frammenti del film: Joaquin Phoenix, sensibilmente dimagrito per questo ruolo, è così abile a farci avvertire il suo disagio che non riusciamo a togliergli gli occhi di dosso. Il suo corpo si contrae così come fa il suo sorriso che sfocia in una risata inquietante.
Introverso, solitario e affetto da disturbi mentali, Arthur Flecker vive una vita misera con la madre anch’essa malata.

Joaquin Phoenix (Joker). Photo credits: Nico Tavernise

Il suo sogno è quello di fare Stand Up comedy, ambizione che viene incoraggiata da pochi. Egli viene deriso e ferito da tutti, finché un giorno, stanco e provato da ciò che gli accade, si ribella.
D’altra parte il crollo di quelle che erano le sue uniche certezze, soprattutto quelle legate alla sua infanzia, lo destabilizzano a tal punto da trasformarlo in un individuo tanto violento quanto “libero” (Joker).
Per la prima volta in vita sua non è considerato un “signor nessuno”, ma un eroe.

Joaquin Phoenix (Joker). Photo credits: Nico Tavernise

La cinepresa di Todd Phillips lo insegue per Gotham City, una città desolata ed abbandonata ormai a sé stessa. Le inquadrature amplificano il senso di claustrofobia sia nelle riprese all’esterno che negli ambienti interni.


Ma a tifare per Arthur Flecker – Joker ci pensa lo spettatore, che prende sin da subito le sue difese. Il passato è un fardello pesante a cui nessuno può sfuggire.

Joaquin Phoenix (Joker). Photo credits: Nico Tavernise

Joaquin Phoenix si conferma attore straordinario e dal talento smisurato. E se alla fine non è stato lui ad alzare la Coppa Volpi, non ci sono dubbi sul fatto che sia lui ad assicurarsi i bagliori della statuetta più famosa del mondo.

Chiara Orlando

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: