Un Cinema Miotto da tutto esaurito

Un Cinema Miotto così pieno non lo si vedeva da decenni: qualche sera fa, il pubblico ha riempito la sala per la proiezione di Mio fratello rincorre i dinosauri.

Lorenzo Sisto alla conferenza stampa che si è tenuta dopo la proiezione di “Mio Fratello rincorre i dinosauri” a Venezia 76

La pellicola del regista Stefano Cipani (al suo primo lungometraggio) racconta in modo sensibile ed equilibrato la storia di una famiglia, quella dei Mazzariol, che, con l’arrivo del quarto figlio, si misura con la diversità.

Qui potrete trovare la mia recensione del film.
Il libro di Giacomo Mazzariol, da cui è stato tratto il film, ha fatto indubbiamente da grande traino alla pellicola, ma a Spilimbergo il pubblico è arrivato tutto per il carismatico Lorenzo Sisto.

Una scena di “Mio fratello rincorre i dinosauri”

Lorenzo, che nella pellicola recita la parte di Gio, ha saputo misurarsi con un cast di grandi attori (Gassman, Ragonese, De Palma) e futuri grandi attori (Nocchi, Pagliai, Nanni e Becheroni) ed è assolutamente a suo agio di fronte alla cinepresa con il suo fare affettuoso e deliziosamente ribelle. In quanto alla pellicola, è vero ciò che si dice: fa bene al cuore.
Certo, ciò che ci si augura è che la sala piena che abbiamo visto mercoledì scorso possa ripetersi più spesso: la programmazione dell’Associazione Culturale Il Circolo ha ripreso a pieno ritmo con una bella selezione di pellicole. Il Teatro Cinema Miotto è un gioiellino ad un passo da casa, con poltrone comode e un bello schermo che dovremmo frequentare più spesso.
Il cinema, d’altra parte, è sì un luogo in cui è bello andarci anche da soli, ma se la sala è piena, la condivisione rende la passione per l’arte cinematografica ancora più grande.

Chiara Orlando

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: