Venice Fashion Week: Rialto Experience

C’è una Venezia tutta da scoprire, fatta di boutique e atelier che sposano l’artigianalità e la sostenibilità. Nel Sotoportego de Rialto, a pochi passi da uno dei ponti più celebri di Venezia, le attività commerciali si sono unite insieme in occasione della Venice Fashion Week per farci vivere l’esperienza unica che questo luogo può offrire: la Rialto Experience. Nell’antica via degli orefici, dov’è possibile scorgere ancora gli affreschi per cui Venezia diventò nota come la città dipinta, è stato possibile apprezzare una capsule collection realizzata con tessuti di alghe marine (da Tabinotabi), assistere alla lavorazione di un opale (da L’Artistica Gioielleria), ammirare gli abiti/scultura realizzati in vetro e toccare con mano il meglio del design ricercato e hand made.

Un dettaglio delle volte affrescate del Sotoportego de Rialto

I negozi del Sotoportego de Rialto raccontano il loro amore per la città con savoir fare e attenzione ai dettagli.

Alcuni vetri del Giardino di Pippo

Ho particolarmente amato gli oggetti esposti da Il Giardino di Pippo, negozio molto gradevole per l’allestimento e la scelta degli pezzi esposti. Piacerà soprattutto alla clientela alla ricerca di un gusto un po’ retrò.

Un dettaglio della lavorazione degli abiti scultura in vetro di Marina e Susanna Sent

Incantevoli gli abiti scultura realizzati da Marina e Susanna Sent, maestre nel realizzare gioielli in vetro ed oggetti artistici, privilegiando un’estetica minimalista ma in cui fa spesso capolino il colore.

Un’opera di Attombi Venezia in cui è possibile scorgere i diavoli di Lucio Bubacco

Coup de couer personale per i gioielli e le opere esposte da Stefano e Daniele Attombri – Attombri Venezia che rileggono in chiave contemporanea il vetro e si affidano a collaborazioni con i Maestri del vetro più famosi di Venezia.

Chiara Orlando

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: